Accesso rapido

Mercoledì, 27 Settembre 2023

menu accessibilità

A | A | A | normale | alto contrasto | solo testo

Accesso area riservata

Iscriviti alla nostra
newsletter

menu secondario

Infosociale

Riscontrato errori durante la navigazione sul sito?
Aiutaci a eliminarli.
Clicca qui

Focus

Consorzio Parsifal presenta FIBER

Ultimi 10 commenti

Info 27-12-2022, ore 17:40 scritto da Roberto
Diploma di maturità 29-01-2021, ore 21:48 scritto da Annamaria Napoletano
Tutto vero 05-04-2020, ore 14:17 scritto da Leopoldo
Grazie❤️ 20-03-2020, ore 15:31 scritto da Anna Di Maio
operatrice infanzia 05-10-2019, ore 11:41 scritto da simona
Terza Media 13-09-2019, ore 20:59 scritto da Ba Mahamadou
Informazioni 02-09-2019, ore 23:08 scritto da Giada
O. S. S. 26-05-2019, ore 09:16 scritto da Maira Natalizia
Donna 23-04-2019, ore 00:00 scritto da Valentina Pesoli
.. 26-02-2019, ore 17:43 scritto da White

contenuto

News

 | Torna all'elenco
Condividi anche su: vota su OKNotizie vota su Diggita fav this with Technorati

Lazio - Al via l′Osservatorio della Pa


Un organo deputato alla scrupolosa analisi dell′attività svolta dalla Pubblica Amministrazione nel Lazio in un′ottica di democrazia e trasparenza: AGCI Lazio Solidarietà, Forum del Terzo Settore del Lazio, CILD (Centro di Iniziativa per la Legalità Democratica), in collaborazione con CESV (Centro di Servizio per il Volontariato del Lazio), hanno costituito l′OPA (Osservatorio sull′attività della Pubblica Amministrazione). Martedì 24 maggio presso la Città dell′Altra Economia si terrà l′incontro di presentazione.

L′OPA si occuperà di esaminare atti amministrativi quali bandi, avvisi, gare, convenzioni, affidamenti, accreditamenti e azioni di co-progettazione - con peculiare attenzione agli organismi di Terzo Settore -, comunicando alle Amministrazioni coinvolte eventuali criticità riscontrate o anche semplici osservazioni. In questo modo, oltre ai cittadini, anche gli organismi di Terzo Settore e gli organismi economici potranno valutare con competenza le scelte attuate dalla Pubblica Amministrazione, in coerenza ed applicazione delle norme esistenti e degli indirizzi politici approvati e deliberati negli organismi istituzionali. Ad oggi, l′intervento dell′Osservatorio ha ottenuto revisione degli atti in un terzo dei casi: si auspica che l′OPA venga sempre più riconosciuto dagli organi amministrativi come interlocutore autorevole e costruttivo. In linea con i precetti enunciati dal Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa nella Raccomandazione 19-2001 e dall′art.118 comma 4° della nostra Costituzione, infatti, tutto ciò che concerne l′attività amministrativa, inclusa la trasparenza nelle procedure, costituisce il primo passo per consentire un′effettiva partecipazione dei cittadini alle scelte politico-amministrative degli Enti Pubblici.

A muovere l′OPA è soprattutto la volontà di collaborare per una maggiore efficacia e regolarità dell’azione amministrativa, mettendo a disposizione competenza ed esperienza, fornendo anche supporto dialettico ai funzionari della PA e valorizzandone l′operato. All′incontro parteciperanno il presidente nazionale AGCI Eugenio de Crescenzo, l′avvocato Claudio Giangiacomo, il presidente CILD Pino Galeota, il portavoce Forum Terzo Settore Lazio Gianni Palumbo, l′ex Assessore Politiche Sociali e Abitative del Comune di Roma Francesca Danese, Anna Maria Bianchi di Carteinregola, il consulente del Cesv Stefano Rossi, Andrea Masala di Arci e Augusto Donati del Consorzio Parsifal.
 
L′appuntamento è per martedì 24 maggio alle 16 presso la Città dell’Altra Economia in Largo Dino Frisullo, Roma.

Documenti
Programma Seminario OPA [.pdf 531 kb]

Fonte: Comunicato

Tag associati

Commenti

Scrivi il tuo commento


in questo caso l'e-mail è obbligatoria)

Ricerca nel sito

Eventi

Parsifal

Le nostre coop

Lavoro e formazione

Opportunità nel sociale

Recensioni

libri, riviste, film, rapporti e ricerche sul sociale

  • I cura cariI cura cari

    Un romanzo poetico: allo stesso tempo un romanzo-pugno e un romanzo-carezza. Ma - aggiungiamo - anche un...