Accesso rapido

Mercoledì, 27 Settembre 2023

menu accessibilità

A | A | A | normale | alto contrasto | solo testo

Accesso area riservata

Iscriviti alla nostra
newsletter

menu secondario

Infosociale

Riscontrato errori durante la navigazione sul sito?
Aiutaci a eliminarli.
Clicca qui

Focus

Consorzio Parsifal presenta FIBER

Ultimi 10 commenti

Info 27-12-2022, ore 17:40 scritto da Roberto
Diploma di maturità 29-01-2021, ore 21:48 scritto da Annamaria Napoletano
Tutto vero 05-04-2020, ore 14:17 scritto da Leopoldo
Grazie❤️ 20-03-2020, ore 15:31 scritto da Anna Di Maio
operatrice infanzia 05-10-2019, ore 11:41 scritto da simona
Terza Media 13-09-2019, ore 20:59 scritto da Ba Mahamadou
Informazioni 02-09-2019, ore 23:08 scritto da Giada
O. S. S. 26-05-2019, ore 09:16 scritto da Maira Natalizia
Donna 23-04-2019, ore 00:00 scritto da Valentina Pesoli
.. 26-02-2019, ore 17:43 scritto da White

contenuto

News

 | Torna all'elenco
Condividi anche su: vota su OKNotizie vota su Diggita fav this with Technorati

Terzo settore - Fondazione con il sud compie 10 anni


In occasione del suo decimo anniversario, Fondazione con il sud promuove una manifestazione nazionale dal titolo ′Un futuro mai visto′. Le varie iniziative, che si svolgeranno in diverse città italiane (Messina, Lecce, Napoli, Firenze, Venezia), saranno dedicate a cinque personaggi italiani del novecento che con il loro operato hanno influenzato la società odierna.
In questi 10 anni, Fondazione con il sud, nata dall′alleanza di fondazioni di origine bancaria e il mondo del terzo settore, ha promosso oltre 800 iniziative, tra cui la nascita delle prime 5 Fondazioni di Comunità del Mezzogiorno, coinvolgendo oltre 5mila organizzazioni e circa 280mila cittadini, con un sostegno economico complessivo di oltre 150 milioni di euro.
La manifestazione si aprirà con un doppio appuntamento dedicato alla figura di Danilo Dolci, sociologo, poeta e attivista della non violenza, uno previsto per il 10 giugno a Messina e l′altro l′11 giugno a Trappeto che vedrà la partecipazione, tra gli altri, del sociologo francese Edgar Morin.
Il 30 giugno sarà la volta di Lecce, dove si terrà un incontro dedicato a Renata Fonte, giovane amministratrice locale salentina impegnata nella difesa del territorio, che fu assassinata nel 1984 da due sicari. Saranno presenti la presidente della Commissione antimafia Rosy Bindi e Don Luigi Ciotti presidente di Libera.
Due gli appuntamenti previsti per il mese di settembre: il primo si terrà l′8 a Napoli e sarà dedicato ad Adriano Olivetti, il secondo invece, incentrato sulla figura di Don Lorenzo Milani, si svolgerà il 29 a Firenze.
Il ciclo di incontri si concluderà a Venezia con l′incontro dedicato a Franco Basaglia, psichiatra, la cui attività è nota soprattutto per aver riformato i principi del trattamento psichiatrico (Legge Basaglia 180/1978).
Per il programma completo visitare il sito dedicato.

Tag associati

Commenti

Scrivi il tuo commento


in questo caso l'e-mail è obbligatoria)

Ricerca nel sito

Eventi

Parsifal

Le nostre coop

Lavoro e formazione

Opportunità nel sociale

Recensioni

libri, riviste, film, rapporti e ricerche sul sociale

  • I cura cariI cura cari

    Un romanzo poetico: allo stesso tempo un romanzo-pugno e un romanzo-carezza. Ma - aggiungiamo - anche un...