Accesso rapido

Mercoledì, 27 Settembre 2023

menu accessibilità

A | A | A | normale | alto contrasto | solo testo

Accesso area riservata

Iscriviti alla nostra
newsletter

menu secondario

Infosociale

Riscontrato errori durante la navigazione sul sito?
Aiutaci a eliminarli.
Clicca qui

Focus

Consorzio Parsifal presenta FIBER

Ultimi 10 commenti

Info 27-12-2022, ore 17:40 scritto da Roberto
Diploma di maturità 29-01-2021, ore 21:48 scritto da Annamaria Napoletano
Tutto vero 05-04-2020, ore 14:17 scritto da Leopoldo
Grazie❤️ 20-03-2020, ore 15:31 scritto da Anna Di Maio
operatrice infanzia 05-10-2019, ore 11:41 scritto da simona
Terza Media 13-09-2019, ore 20:59 scritto da Ba Mahamadou
Informazioni 02-09-2019, ore 23:08 scritto da Giada
O. S. S. 26-05-2019, ore 09:16 scritto da Maira Natalizia
Donna 23-04-2019, ore 00:00 scritto da Valentina Pesoli
.. 26-02-2019, ore 17:43 scritto da White

contenuto

News

 | Torna all'elenco
Condividi anche su: vota su OKNotizie vota su Diggita fav this with Technorati

Volontariato - Un bando da 470 mila euro per le scuole


Sempre più c′è bisogno di veder nascere nei ragazzi la passione per l′impegno e la partecipazione al vivere civile. Impegno volontario per una causa comune che allontani dall′apatia del quotidiano. Un′iniziativa dei ministeri dell′Istruzione e del Lavoro, di concerto con il dipartimento della Gioventù e del servizio civile nazionale, si propone di incoraggiare questa opportunità, mettendo a disposizione 470 mila euro per progetti di volontariato nelle scuole d′Italia: si tratta del Bando di partecipazione per la realizzazione dei Laboratori di cittadinanza democratica condivisa e partecipata: educazione al volontariato sociale ed alla legalità corresponsabile. Il bando, infatti, si rivolge alle istituzioni scolastiche statali del secondo ciclo d′istruzione in partenariato con le organizzazioni di volontariato e di Terzo Settore e/o con i Centri di servizi per il volontariato (Csv).

Le proposte progettuali, da presentare online entro il 24 maggio (in basso il link del portale), mirano a coinvolgere le energie dei giovani volontari all′interno di aree operative specifiche:
- promozione della cultura del volontariato;
- educazione alla legalità;
- prevenzione e contrasto alle dipendenze, inclusa la ludopatia, il gioco d′azzardo e il cyberbullismo;
- tutela, sviluppo e valorizzazione dei beni comuni;
- sostegno e promozione dei principi di pari opportunità e non discriminazione;
- contrasto a fragilità, marginalità ed esclusione sociale.
Ciascun progetto - per un importo massimo di finanziamento pari a 30 mila euro - dovrà aver inizio nell′anno scolastico 2015 - 2016 per essere completata nel successivo.

Il contributo ministeriale è consecutivo al protocollo d′intesa siglato a fine novembre 2014 tra il sottosegretario al Lavoro e politiche sociali Luigi Bobba e il ministro Stefania Giannini, e al successivo Accordo di Collaborazione, sottoscritto il 29 dicembre 2015, con l′obiettivo congiunto di sviluppare "il volontariato scolastico come diritto sociale, strumento di integrazione sociale e di abbattimento delle diversità, contribuendo  all’integrazione e all’inclusione sociale dei giovani".

Un bando incentivo al volontariato fin da adolescenti: è questo un punto importante della legge delega per la Riforma del Terzo Settore attualmente in attesa di ricevere il via libera definitivo alla Camera.

Piattaforma Miur dedicata
Bandi DG Studente

Fonti
Redattore Sociale, Redattore Sociale

Tag associati

Commenti

Scrivi il tuo commento


in questo caso l'e-mail è obbligatoria)

Ricerca nel sito

Eventi

Parsifal

Le nostre coop

Lavoro e formazione

Opportunità nel sociale

Recensioni

libri, riviste, film, rapporti e ricerche sul sociale

  • I cura cariI cura cari

    Un romanzo poetico: allo stesso tempo un romanzo-pugno e un romanzo-carezza. Ma - aggiungiamo - anche un...