menu secondario
Infosociale
Aiutaci a eliminarli.
Focus
Ultimi 10 commenti
I 10 tag più cliccati
contenuto
News
| Torna all'elencoVolontariato - Un bando da 470 mila euro per le scuole

Sempre più c′è bisogno di veder nascere nei ragazzi la passione per l′impegno e la partecipazione al vivere civile. Impegno volontario per una causa comune che allontani dall′apatia del quotidiano. Un′iniziativa dei ministeri dell′Istruzione e del Lavoro, di concerto con il dipartimento della Gioventù e del servizio civile nazionale, si propone di incoraggiare questa opportunità, mettendo a disposizione 470 mila euro per progetti di volontariato nelle scuole d′Italia: si tratta del Bando di partecipazione per la realizzazione dei Laboratori di cittadinanza democratica condivisa e partecipata: educazione al volontariato sociale ed alla legalità corresponsabile. Il bando, infatti, si rivolge alle istituzioni scolastiche statali del secondo ciclo d′istruzione in partenariato con le organizzazioni di volontariato e di Terzo Settore e/o con i Centri di servizi per il volontariato (Csv).
Le proposte progettuali, da presentare online entro il 24 maggio (in basso il link del portale), mirano a coinvolgere le energie dei giovani volontari all′interno di aree operative specifiche:
- promozione della cultura del volontariato;
- educazione alla legalità;
- prevenzione e contrasto alle dipendenze, inclusa la ludopatia, il gioco d′azzardo e il cyberbullismo;
- tutela, sviluppo e valorizzazione dei beni comuni;
- sostegno e promozione dei principi di pari opportunità e non discriminazione;
- contrasto a fragilità, marginalità ed esclusione sociale.
Ciascun progetto - per un importo massimo di finanziamento pari a 30 mila euro - dovrà aver inizio nell′anno scolastico 2015 - 2016 per essere completata nel successivo.
Il contributo ministeriale è consecutivo al protocollo d′intesa siglato a fine novembre 2014 tra il sottosegretario al Lavoro e politiche sociali Luigi Bobba e il ministro Stefania Giannini, e al successivo Accordo di Collaborazione, sottoscritto il 29 dicembre 2015, con l′obiettivo congiunto di sviluppare "il volontariato scolastico come diritto sociale, strumento di integrazione sociale e di abbattimento delle diversità, contribuendo all’integrazione e all’inclusione sociale dei giovani".
Un bando incentivo al volontariato fin da adolescenti: è questo un punto importante della legge delega per la Riforma del Terzo Settore attualmente in attesa di ricevere il via libera definitivo alla Camera.
Piattaforma Miur dedicata
Bandi DG Studente
Fonti
Redattore Sociale, Redattore Sociale

Tag associati
Commenti
Scrivi il tuo commento
Ricerca nel sito
Eventi
- Media - A Terra! l′atelier Acanthus di Astrolabio
Domani, lunedi 6 febbraio, Terra!, il programma di approfondimento di Rete 4 condotto da Toni Capuozzo, si...
- Consorzio Parsifal - Comunicazione di servizio
Nella mattinata di giovedi 26 gennaio la segreteria del Consorzio Parsifal potrebbe non essere raggiungibile a...
- Latina - Il Ludobus di Altri Colori arriva in piazza
Domenica 9 ottobre, dalle ore 10 alle ore 18, il Ludobus di Altri colori sarà a Latina per una giornata...
Parsifal
Le nostre coop
- Tivoli - Un sabato con la cooperativa Cotrad
Due le iniziative che la cooperativa sociale Cotrad propone per sabato 17 settembre. Una mostra fotografica,...
- Latina - Inaugurata la sartoria sociale di Astrolabio
Lo scorso 7 luglio la cooperativa sociale Astrolabio di Latina ha inaugurato la nuova sede dell’Atelier...
Lavoro e formazione
Opportunità nel sociale
- Formazione - Al via ′Project manager nel sociale′
C’è tempo fino al 9 gennaio per presentare domanda e partecipare al corso ‘Project manager...
Dossier
Gli approfondimenti
Cittadinanzattiva - XII Rapporto su sicurezza, qualità ed accessibilità a scuola
La scuola italiana necessita di grandi cambiamenti strutturali, oltre che per incidere sulla sicurezza degli...
- Legambiente - Ecosistema scuola 2012, XIII Rapporto sulla qualità dell’edilizia scolastica
Recensioni
libri, riviste, film, rapporti e ricerche sul sociale
I cura cari
Un romanzo poetico: allo stesso tempo un romanzo-pugno e un romanzo-carezza. Ma - aggiungiamo - anche un...