menu secondario
Infosociale
Aiutaci a eliminarli.
Focus
Ultimi 10 commenti
I 10 tag più cliccati
contenuto
Dicono di noi
| Torna all'elencoTeatr’abilmente, protagonisti gli anziani
Gli ′attori′ hanno portato in scena ′Miseria e nobiltà′di Scarpetta
È stata la sala dell′Auditorium comunale di Frosinone, gremita in tutti i suoi 300 posti, a tenere a battesimo la prima edizione di "Teatr′abilmente" primo festival del teatro sociale patrocinato dal comune di Frosinone ed organizzato dalla cooperativa Finisterrae e dal Consorzio Parsifal.
La prima serata ha visto protagonisti gli anziani dei centri sociali del comune che hanno portato in scena uno dei grandi classici della commedia d′autore napoletana: "Miseria e nobiltà" di Eduardo Scarpetta.
Lo spettacolo, realizzato nel contesto del progetto intergenerazionale promosso dall′assessorato alle politiche sociali del comune di Frosinone, è stato preparato durante l′anno grazie al lavoro .degli operatori dei centri sociali Annarita Ceccarelli e Anna Pintore coordinati dalla assistente sociale Anna Belli e si è avvalso del contributo fattivo dei ragazzi del servizio civile Elena Grande e Simone Silvestri. Il tutto, sotto la sapiente regia di Fabrizio Di Stante, è sfociato in uno spettacolo di ottima foggia e con uno spessore artistico assolutamente di rilievo. Proprio su questo si è concentrato l′intervento dell′assessore ai servizi sociali Massimo Calicchia, presente alla prima insieme al presidente del consiglio comunale Norberto Venturi e del dirigente Palmira Bruni. L′assessore ha infatti voluto: "ringraziare l′opera di tutti coloro che hanno permesso la realizzazione dello spettacolo e che contribuiscono ad offrire alla cittadinanza di Frosinone un servizio di qualità e certamente innovativo, ricordando che il merito è anche del Sindaco Michele Marini per quello che ha fatto da assessore ai servizi sociali e quello che sta facendo come sindaco.
Questo festival, ha continuato Calicchia, dimostra l′impegno dell′amministrazione e dell′assessorato che presiedo verso le fasce della popolazione che maggiormente hanno bisogno di sostegno. Stasera gli anziani ci hanno dato dimostrazione compiuta della bontà del servizio svolto quotidianamente e lo stesso accadrà anche in occasione dello spettacolo del centro sociale integrato il prossimo 9 ottobre.
Frosinone diventa un centro di rilievo per l′animazione artistica rivolta al sociale con eventi come questo che ci ripagano degli sforzi compiuti. Anche la risposta, in termini di numero e di apprezzamento, del numerosissimo pubblico intervenuto è chiara testimonianza di ciò".
Lo spettacolo, come detto, è stato di ottima caratura mettendo in evidenza una padronanza della scena in tutti i suoi protagonisti.

Tag associati
Commenti
Scrivi il tuo commento
Ricerca nel sito
Eventi
- Media - A Terra! l′atelier Acanthus di Astrolabio
Domani, lunedi 6 febbraio, Terra!, il programma di approfondimento di Rete 4 condotto da Toni Capuozzo, si...
- Consorzio Parsifal - Comunicazione di servizio
Nella mattinata di giovedi 26 gennaio la segreteria del Consorzio Parsifal potrebbe non essere raggiungibile a...
- Latina - Il Ludobus di Altri Colori arriva in piazza
Domenica 9 ottobre, dalle ore 10 alle ore 18, il Ludobus di Altri colori sarà a Latina per una giornata...
Parsifal
Le nostre coop
- Tivoli - Un sabato con la cooperativa Cotrad
Due le iniziative che la cooperativa sociale Cotrad propone per sabato 17 settembre. Una mostra fotografica,...
- Latina - Inaugurata la sartoria sociale di Astrolabio
Lo scorso 7 luglio la cooperativa sociale Astrolabio di Latina ha inaugurato la nuova sede dell’Atelier...
Lavoro e formazione
Opportunità nel sociale
- Formazione - Al via ′Project manager nel sociale′
C’è tempo fino al 9 gennaio per presentare domanda e partecipare al corso ‘Project manager...
Dossier
Gli approfondimenti
Cittadinanzattiva - XII Rapporto su sicurezza, qualità ed accessibilità a scuola
La scuola italiana necessita di grandi cambiamenti strutturali, oltre che per incidere sulla sicurezza degli...
- Legambiente - Ecosistema scuola 2012, XIII Rapporto sulla qualità dell’edilizia scolastica
Recensioni
libri, riviste, film, rapporti e ricerche sul sociale
I cura cari
Un romanzo poetico: allo stesso tempo un romanzo-pugno e un romanzo-carezza. Ma - aggiungiamo - anche un...