menu secondario
Infosociale
Aiutaci a eliminarli.
Focus
Ultimi 10 commenti
I 10 tag più cliccati
contenuto
Dicono di noi
| Torna all'elencoApre Pollicino, il nido comunale
Marini: “La famiglia il motore della nostra società”
Una struttura innovativa, perfettamente a misura di bambino e che sarà gestita, data in appalto dalla stessa amministrazione, dagli operatori del Consorzio di cooperative Parsifal.
In un primo momento ospiterà ventisette bambini ma, già dal prossimo anno, se ne prevedono una cinquantina, in maniera tale da diminuire di molto la lista di attesa del Comune capoluogo (anche se con questi primi bimbi si arriverà già a buon punto).
Saranno infatti 180, una volta aperto ‘Pollicino’, i bimbi inseriti nei quattro nidi comunali presenti in città e che si vanno ad aggiungere ai settanta ospitati invece in strutture private. Cinquecento i metri quadrati a disposizione di operatori e bambini, per una struttura realizzata dalla Società Forum in virtù degli oneri di urbanizzazione da destinare al Comune.
In pratica, la stessa società avrebbe dovuto versare nelle casse comunali dei fondi dopo aver lottizzato nella zona di via Portogallo; una parte di quel denaro è stato in vece utilizzato dalla Forum - naturalmente su espressa richiesta del Comune - per la realizzazione dell’asilo nido.
«Si tratta di un servizio che va a beneficio della famiglia - ha sottolineato l’assessore Marini - per una politica che il Comune persegue sin dal 1999 e che continua a portare avanti in questi anni.
Riteniamo infatti che la famiglia sia il vero motore della nostra società e, tra l’altro, andiamo ad inaugurare questa nuova struttura proprio durante l’anno internazionalità della famiglia».
E’ soddisfatto il vicesindaco, che nell’occasione ricorda le molte attività ed iniziative portate avanti in questi anni a favore dell’infanzia. La ludoteca comunale, quella in carcere e quella all’interno del reparto di pediatria sono solo alcuni degli ottimi risultati ottenuti e che hanno fatto scalare alla città di Frosinone importanti posizioni nella speciale graduatoria delle province italiane per i servizi resi all’infanzia ed alla adolescenza.
«Tutto questo senza dimenticare che anche la Finanziaria di quest’anno ha praticamente tagliato le gambe ai comuni - ha ancora aggiunto l’assessore
- Nonostante questo però, la nostra amministrazione continua ad investire i suoi fondi nelle politiche sociali». L’inaugurazione dell’asilo nido ‘Pollicino’ è in programma domani pomeriggio alle 15. Già da martedi la scuola si comincerà a riempire di bambini.

Tag associati
Commenti
Scrivi il tuo commento
Ricerca nel sito
Eventi
- Media - A Terra! l′atelier Acanthus di Astrolabio
Domani, lunedi 6 febbraio, Terra!, il programma di approfondimento di Rete 4 condotto da Toni Capuozzo, si...
- Consorzio Parsifal - Comunicazione di servizio
Nella mattinata di giovedi 26 gennaio la segreteria del Consorzio Parsifal potrebbe non essere raggiungibile a...
- Latina - Il Ludobus di Altri Colori arriva in piazza
Domenica 9 ottobre, dalle ore 10 alle ore 18, il Ludobus di Altri colori sarà a Latina per una giornata...
Parsifal
Le nostre coop
- Tivoli - Un sabato con la cooperativa Cotrad
Due le iniziative che la cooperativa sociale Cotrad propone per sabato 17 settembre. Una mostra fotografica,...
- Latina - Inaugurata la sartoria sociale di Astrolabio
Lo scorso 7 luglio la cooperativa sociale Astrolabio di Latina ha inaugurato la nuova sede dell’Atelier...
Lavoro e formazione
Opportunità nel sociale
- Formazione - Al via ′Project manager nel sociale′
C’è tempo fino al 9 gennaio per presentare domanda e partecipare al corso ‘Project manager...
Dossier
Gli approfondimenti
Cittadinanzattiva - XII Rapporto su sicurezza, qualità ed accessibilità a scuola
La scuola italiana necessita di grandi cambiamenti strutturali, oltre che per incidere sulla sicurezza degli...
- Legambiente - Ecosistema scuola 2012, XIII Rapporto sulla qualità dell’edilizia scolastica
Recensioni
libri, riviste, film, rapporti e ricerche sul sociale
I cura cari
Un romanzo poetico: allo stesso tempo un romanzo-pugno e un romanzo-carezza. Ma - aggiungiamo - anche un...