menu secondario
Infosociale
Aiutaci a eliminarli.
Focus
Ultimi 10 commenti
I 10 tag più cliccati
contenuto
Dicono di noi
| Torna all'elencoMagliocca: «L′attenzione al mondo dell′infanzia e dell′adolescenza è una priorità sociale»
Grande successo per la Festa delle Ludoteche appuntamento finale del progetto triennale ′Officine delle piccole e grandi imprese′ gestito dal distretto socio-assistenziale FR/A Alatri-Anagni. Il progetto, coordinato dalla dirigente dottoressa Evangelisti e dall′assistente sociale Concetta Caracciolo, prevedeva la gestione di quindici punti ludici distribuiti in ognuno degli altrettanti comuni del distretto. A fianco di realtà importanti e consolidate come la ludoteca in pediatria dell′Ospedale di Alatri o la ludoteca comunale di Fiuggi, anche centri più piccoli e, solitamente meno raggiunti da realtà simili, come Collepardo, Trevi nel Lazio, Filettino ecc. hanno dunque potuto giovare di questo servizio importante. L′appuntamento di ieri, una sorta di resume di tutto il lavoro svolto si è suddiviso in due momenti. Il primo, un convegno squisitamente tecnico e con la partecipazione di numerosi esponenti politici, tenutosi in mattinata presso la biblioteca comunale; il secondo, dedicato ai veri protagonisti del progetto e cioè i bambini, il pomeriggio in piazza ad Alatri con animatori ed artisti che hanno allietato e colorato il centro storico del paese ernico. Importante e qualificato il convegno mattutino aperto e moderato dal presidente del Consorzio Parsifal, Dario Ceci, gestore tramite la associata cooperativa Emmaus del progetto. Ceci ha rimarcato come sia importante lo sforzo profuso in progetti come questo e come sia sempre più difficile, considerata la negativa congiuntura del momento, continuare a praticare del ′sociale di qualità′. La sollecitazione di Ceci è stata raccolta dal sindaco di Alatri, Costantino Magliocca, che ha definito una «priorità sociale» il proporre iniziative di questo spessore rivolte al mondo dell′infanzia e dell′adolescenza. Il sindaco inoltre ha precisato come i temi sociali siano di interesse superiore alle appartenenze politiche e dunque la collaborazione con enti, come la Regione, amministrati da giunte di diverso colore, deve essere un obiettivo assoluto e necessario. L′appuntamento è stato anche una sorta di battesimo del fuoco per il giovane e dinamico assessore ai servizi sociali del comune, Emiliano Remolo, che ha preso atto del «buon esito del progetto delle ludoteche ed ha ribadito l′impegno della nuova amministrazione verso la prosecuzione di tutte le iniziative che concorrono a favorire una crescita armonica ed equilibrata dei bambini». Lungo, articolato ed interessante l′intervento dell′assessore regionale alle politiche sociali, Alessandra Mandarelli, che ha considerato questa «una occasione importante per confrontarsi con il territorio e con le amministrazioni locali». Proprio a sindaci ed assessori la Mandarelli ha voluto mandare il suo più energico sprone a non lasciarsi scappare opportunità di finanziamento che la Regione Lazio mette a disposizione per le politiche sociali.

Tag associati
Commenti
Scrivi il tuo commento
Ricerca nel sito
Eventi
- Media - A Terra! l′atelier Acanthus di Astrolabio
Domani, lunedi 6 febbraio, Terra!, il programma di approfondimento di Rete 4 condotto da Toni Capuozzo, si...
- Consorzio Parsifal - Comunicazione di servizio
Nella mattinata di giovedi 26 gennaio la segreteria del Consorzio Parsifal potrebbe non essere raggiungibile a...
- Latina - Il Ludobus di Altri Colori arriva in piazza
Domenica 9 ottobre, dalle ore 10 alle ore 18, il Ludobus di Altri colori sarà a Latina per una giornata...
Parsifal
Le nostre coop
- Tivoli - Un sabato con la cooperativa Cotrad
Due le iniziative che la cooperativa sociale Cotrad propone per sabato 17 settembre. Una mostra fotografica,...
- Latina - Inaugurata la sartoria sociale di Astrolabio
Lo scorso 7 luglio la cooperativa sociale Astrolabio di Latina ha inaugurato la nuova sede dell’Atelier...
Lavoro e formazione
Opportunità nel sociale
- Formazione - Al via ′Project manager nel sociale′
C’è tempo fino al 9 gennaio per presentare domanda e partecipare al corso ‘Project manager...
Dossier
Gli approfondimenti
Cittadinanzattiva - XII Rapporto su sicurezza, qualità ed accessibilità a scuola
La scuola italiana necessita di grandi cambiamenti strutturali, oltre che per incidere sulla sicurezza degli...
- Legambiente - Ecosistema scuola 2012, XIII Rapporto sulla qualità dell’edilizia scolastica
Recensioni
libri, riviste, film, rapporti e ricerche sul sociale
I cura cari
Un romanzo poetico: allo stesso tempo un romanzo-pugno e un romanzo-carezza. Ma - aggiungiamo - anche un...