menu secondario
Infosociale
Aiutaci a eliminarli.
Focus
Ultimi 10 commenti
I 10 tag più cliccati
contenuto
Dicono di noi
| Torna all'elencoGaeta, domani un convegno sui contratti pubblici
«Ioeté», si inaugura oggi il meeting della solidarietà
Si inaugura oggi la nona edizione del meeting di solidarietà «Ioetè». Il Consorzio Parsifal, consorzio di cooperative sociali leader nel basso Lazio, organizza, nell’ambito della manifestazione, un convegno di studio avente per tema il nuovo codice dei contratti pubblici con riferimento alla sfera di intervento delle organizzazioni non profit più in generale e della cooperazione sociale in particolare.
Avente come target tutti quegli operatori sociali, cooperatori, dirigenti e funzionari delle pubbliche amministrazioni che si trovano oggi a doversi confrontare con nuovi istituti e nuovi procedimenti, il convegno vuole presentare le principali novità della recente normativa e i suoi riflessi nel settore delle politiche sociali con l′obiettivo di offrire migliori strumenti per la predisposizione delle procedure di selezione dei contraenti da parte delle pubbliche amministrazioni e consentire ai partecipanti di avere una completa visione delle opportunità offerte dalle nuova normativa.
Nello specifico nel corso della discussione saranno approfonditi le seguenti tematiche: i servizi esclusi; gli appalti riservati e i laboratori protetti; le competenze legislative regionali; le opportunità offerte dall′istituto dell′avvalimento; le novità nelle procedure di selezione dei contraenti e di valutazione delle offerte «anormalmente» basse; la partecipazione agli appalti di consorzi ed associazioni temporanee di imprese; il contenzioso.
L′importante convegno verrà aperto da un intervento dell′assessore ai servizi sociali, Alessandra Mandarelli, sempre attenta e sensibile alle esigenze del mondo della cooperazione che porterà i saluti dell′amministrazione regionale. Il dibattito, che sarà coordinato da Antonio Ascenzi, registrerà nell′ordine gli interventi di: Romano Mosconi, Massimiliano Brugnoletti, Enrico Di Ienno e Alfredo Zaza D′Aulisio. La partecipazione al convegno è libera e gratuita, e gli intervenuti potranno ricevere l′attestato di partecipazione e/o gli atti del convegno tramite previa iscrizione, da compiersi entro il 26 settembre 2006, compilando l′apposito modulo scaricabile dal sito www.consorziparsifal.it ed inviando lo stesso compilato al numero di fax 0775/835037.

Tag associati
Commenti
Scrivi il tuo commento
Ricerca nel sito
Eventi
- Media - A Terra! l′atelier Acanthus di Astrolabio
Domani, lunedi 6 febbraio, Terra!, il programma di approfondimento di Rete 4 condotto da Toni Capuozzo, si...
- Consorzio Parsifal - Comunicazione di servizio
Nella mattinata di giovedi 26 gennaio la segreteria del Consorzio Parsifal potrebbe non essere raggiungibile a...
- Latina - Il Ludobus di Altri Colori arriva in piazza
Domenica 9 ottobre, dalle ore 10 alle ore 18, il Ludobus di Altri colori sarà a Latina per una giornata...
Parsifal
Le nostre coop
- Tivoli - Un sabato con la cooperativa Cotrad
Due le iniziative che la cooperativa sociale Cotrad propone per sabato 17 settembre. Una mostra fotografica,...
- Latina - Inaugurata la sartoria sociale di Astrolabio
Lo scorso 7 luglio la cooperativa sociale Astrolabio di Latina ha inaugurato la nuova sede dell’Atelier...
Lavoro e formazione
Opportunità nel sociale
- Formazione - Al via ′Project manager nel sociale′
C’è tempo fino al 9 gennaio per presentare domanda e partecipare al corso ‘Project manager...
Dossier
Gli approfondimenti
Cittadinanzattiva - XII Rapporto su sicurezza, qualità ed accessibilità a scuola
La scuola italiana necessita di grandi cambiamenti strutturali, oltre che per incidere sulla sicurezza degli...
- Legambiente - Ecosistema scuola 2012, XIII Rapporto sulla qualità dell’edilizia scolastica
Recensioni
libri, riviste, film, rapporti e ricerche sul sociale
I cura cari
Un romanzo poetico: allo stesso tempo un romanzo-pugno e un romanzo-carezza. Ma - aggiungiamo - anche un...