menu secondario
Infosociale
Aiutaci a eliminarli.
Focus
Ultimi 10 commenti
I 10 tag più cliccati
contenuto
Dicono di noi
| Torna all'elencoI progetti in cantiere dell′Assessorato regionale all′Istruzione
L′attenzione ai diritti negati dei minori
Dichiarazioni importanti quelle dell′assessore regionale Silvia Costa, con delega all′Istruzione e alla Formazione, rilasciate ieri a margine della manifestazione al Consiglio regionale per celebrare il 18° anniversario della firma della Convenzione Onu sui diritti dell′infanzia e dell′adolescenza. «Il diritto all′educazione e all′istruzione deve essere garantito a tutti i bambini e ai ragazzi come vero e proprio diritto di cittadinanza in una società che vede sempre più centrale il tema del sapere e della conoscenza», ha sottolineato l′assessore Silvia Costa durante il suo intervento alla manifestazione. L′iniziativa del Consiglio regionale ha avuto lo scopo di sensibilizzare l′opinione pubblica al rispetto e alla difesa dei diritti minori; è stato approvato inoltre, un ordine del giorno di impegno per
I percorsi attuati stanno dimostrando la loro validità. «La diminuzione dell′indice di dispersione e l′aumento dei diplomati, grazie ad interventi diversificati come l′orientamento dalle scuole medie alle superiori, il sostegno all′istruzione professionale tecnica, il mentoring educativo in alcune scuole pilota dimostrano che occorre proseguire su questa strada», ha puntualizzato Silvia Costa.
«Accanto all′attenzione verso i diritti negati dei minori nell′Italia e nel mondo, dobbiamo in questa giornata ricordare e valorizzare tutto ciò che i bambini e i ragazzi già fanno e possono fare per i loro coetanei. Basti pensare ad esperienze come quelle degli studenti tutor dei più piccoli nelle scuole dell′obbligo, ai tanti istituti impegnati nell′adozione a distanza ed ai gemellaggi con scuole dei paesi in via di sviluppo. Dobbiamo assumere anche una decisa azione per rispondere ad una vera e propria emergenza culturale ed educativa che ha visto negli ultimi anni, anche nella nostra Regione, aumentare i casi di violenza e di bullismo nelle scuole e tra coetanei», ha concluso poi l′assessore Silvia Costa.
R. R.

Tag associati
Commenti
Scrivi il tuo commento
Ricerca nel sito
Eventi
- Media - A Terra! l′atelier Acanthus di Astrolabio
Domani, lunedi 6 febbraio, Terra!, il programma di approfondimento di Rete 4 condotto da Toni Capuozzo, si...
- Consorzio Parsifal - Comunicazione di servizio
Nella mattinata di giovedi 26 gennaio la segreteria del Consorzio Parsifal potrebbe non essere raggiungibile a...
- Latina - Il Ludobus di Altri Colori arriva in piazza
Domenica 9 ottobre, dalle ore 10 alle ore 18, il Ludobus di Altri colori sarà a Latina per una giornata...
Parsifal
Le nostre coop
- Tivoli - Un sabato con la cooperativa Cotrad
Due le iniziative che la cooperativa sociale Cotrad propone per sabato 17 settembre. Una mostra fotografica,...
- Latina - Inaugurata la sartoria sociale di Astrolabio
Lo scorso 7 luglio la cooperativa sociale Astrolabio di Latina ha inaugurato la nuova sede dell’Atelier...
Lavoro e formazione
Opportunità nel sociale
- Formazione - Al via ′Project manager nel sociale′
C’è tempo fino al 9 gennaio per presentare domanda e partecipare al corso ‘Project manager...
Dossier
Gli approfondimenti
Cittadinanzattiva - XII Rapporto su sicurezza, qualità ed accessibilità a scuola
La scuola italiana necessita di grandi cambiamenti strutturali, oltre che per incidere sulla sicurezza degli...
- Legambiente - Ecosistema scuola 2012, XIII Rapporto sulla qualità dell’edilizia scolastica
Recensioni
libri, riviste, film, rapporti e ricerche sul sociale
I cura cari
Un romanzo poetico: allo stesso tempo un romanzo-pugno e un romanzo-carezza. Ma - aggiungiamo - anche un...